Possono partecipare a questa simpatica sfida i Soci Vespa Motor Club Pavia regolarmente iscritti per l'anno in corso. Si possono registrare per il C.Q fino a tre scooter in possesso del Socio.
Culo Quadro inizia usualmente l'ultimo lunedì di maggio e finisce l'ultimo lunedì di settembre di ogni anno
Culo Ghiacciato
inizia usualmente l'ultimo lunedì di ottobre e finisce l'ultimo lunedì di febbraio di ogni anno
Vale comunque sia per l'inizio che la fine dei Trofei la comunicazione ufficiale via mail e/o sito da parte del Club
L'iscrizione del Socio partecipante avverrà con le seguenti modalità:
A partire dalla data che verrà comunicata tramite i canali ufficiali del Club (sito e mail) presentandosi in Sede per il rilievo diretto sullo strumento del mezzo/i.
Inviando foto alla mail della segreteria con data ed ora del contachilometri e targa del mezzo inquadrando nel contempo un giornale quotidiano o un orologio radio controllato che riporti anche la data.
Si precisa che la data di registrazione iniziale non è vincolante, nel senso che per motivi di praticità gli scooter possono essere registrati anche in tempi diversi. Va da sé che prima viene fatta la registrazione, prima si comincia a totalizzare punteggio!
Da quel momento, tutti i Km percorsi con gli scooter registrati faranno cumulo punteggio per il risultato finale. Inutile precisare che a guidare deve sempre essere il Socio......
I punti saranno così calcolati:
Un chilometro vale un punto C.Q. per Vespa classiche - 1,3 punti C.Q. per Vespa "lente" es. fari bassi, cinquantini, ecc. e moped - 0,7 punti per Vespa automatiche dai 250 cc in su e Vespa classiche "proto". Tale classificazione verrà fatta in modo insindacabile dal Responsabile del Trofeo.
I chilometri percorsi in occasione di raduni a Calendario Vespa Club d'Italia ed eventi promossi ufficialmente dal Club danno diritto ad un “bonus” punteggio così determinato: 100 punti per partecipazione a tutti i giri di Club ed ai raduni VCI entro la regione, 150 per raduni VCI fuori regione e 200 per i Vespa World Days (ovviamente se viaggio fatto in Vespa) , da sommarsi di volta in volta ai fini classifica a quelli normalmente accumulati in proprio. Allo stesso modo e previa comunicazione, può essere assegnato bonus anche in occasione dei rilievi iniziale e finale, il cui ammontare sarà deciso e comunicato dal Direttivo Club.
Con sufficiente preavviso, e sempre tramite i canali ufficiali, verranno avvisati i partecipanti su quale sarà la data di chiusura del C.Q. Entro e non oltre tale termine i contendenti dovranno sottoporre nuovamente a rilievo chilometrico i mezzi. Dopo di che verrà elaborata la classifica e comunicato il vincitore.
I primi tre classificati verranno premiati il lunedì successivo presso la Sede
Sono da considerarsi valide, ai fini della classifica, esclusivamente le manifestazioni di Regolarità / Gimkana tenute sotto l’egida di Vespa Club d’Italia / Vespa World Club (pubblicate sui siti istituzionali www.vesparace.it e www.vespaworldclub.org), indipendentemente dal tipo/calendario di appartenenza (Campionato Lombardo / Coppa delle Regioni / Trofeo dei 3 Laghi – Cimento Invernale / Campionato Nazionale / Campionato Internazionale / Campionato Italiano Rievocazioni Storiche / Campionato Audax / Campionato Vespa Rally / Calendario Storico-Sportivo).
Sono comprese le manifestazioni della stessa tipologia appartenenti ad altri campionati (FMI/Campionati Regionali altri).
Il PUNTEGGIO CLASSIFICA spettante al Pilota per ogni presenza alle manifestazioni, sarà calcolato in base alla posizione in classifica finale in riferimento agli altri piloti del nostro Club (farà fede la classifica ufficiale della manifestazione):
• 1° classificato – punti 25 – in caso di
partecipazione singola, 16 punti. In due, 20 punti
• 2° classificato –
punti 20 - in caso di partecipazione in due piloti, 16 punti.
• 3° classificato – punti 16
• 4° classificato
– punti 13
• 5° classificato – punti 11
• 6°
classificato – punti 10
• 7° classificato – punti 9
•
8° classificato – punti 8
• 9° classificato – punti 7
•
10° classificato – punti 6
• 11° classificato – punti 5
•
12° classificato – punti 4
• 13° classificato – punti 3
•
14° classificato – punti 2
Dal 15° classificato in poi –
punti 1
Ritirati, e squalificati – punti 1
Non classificati –
punti 0
In caso di partecipazione ad un Audax i punti saranno calcolati con maggiorazione a coefficiente 1.5 rispetto a quanto appena esposto.
Vi starete chiedendo come mai il punteggio per il primo cambia a seconda del numero di partecipanti del Club alla stessa manifestazione. Semplice. Lo scopo è di incentivare i piloti a partecipare in Squadra rispetto alle partecipazioni singole.
In caso di parità, valga il maggior numero di presenze / migliore posizione in classifica assoluta di almeno una gara
Dal 1954 in sella....e non siamo ancora scesi!